LUIGI ARMANDO OLIVERO

2 novembre 1909 ~ 31 luglio 1996

di Giovanni Delfino

delfino.giovanni@virgilio.it

 Brero

            Luigi Armando Olivero : foto dell'archivio Camillo Brero

 

 Mappa del sito

Home 

Rondò dle masche L'Alcyone, Roma, 1971 

Ij faunèt Il Delfino, Roma, 1955 

Articoli di Giovanni Delfino riguardanti Luigi Olivero pubblicati su giornali e riviste 

Traduzioni poetiche di Luigi Olivero in piemontese e in italiano

Genesi del poemetto Le reuse ant j'ole: sei sonetti di Pacòt e sei di Olivero

Commenti ad alcune poesie di Luigi Olivero a cura di Domenico Appendino 

Le poesie di Luigi Armando Olivero (Prima parte)

Le poesie di Luigi Armando Olivero (Seconda parte)

Le poesie di Luigi Armando Olivero (Terza parte)

Luigi Olivero Giornalista

Luigi Olivero e Federico Garcia Lorca

Luigi Olivero ed Ezra Pound

Olivero e D'Annunzio

Sergio Maria Gilardino - L'opera poetica di Luigi Armando Olivero 

Poesie di Luigi Olivero dedicate allo sport

Pomin  d'Amor (Prima raccolta inedita di poesie di Olivero)

Polemiche

Poesie dedicate al Natale  e ad altre ricorrenze (Pasqua, Carnevale...)

Bio-bibliografia

Aeropoema dl'élica piemontèisa

Poesie inedite

Poesie in italiano

Poesie dedicate a Villastellone ed al Piemonte

Episodi della vita di Luigi Olivero

Scritti inediti  e non di Luigi Olivero

Lettere ad Olivero

Artisti che hanno collaborato con Luigi Olivero

Biografia di Luigi Olivero: primo scenario (Gli inizi)

Biografia di Luigi Olivero: secondo scenario (Prima stagione poetica)

Biografia di Luigi Olivero: terzo e quarto scenario  (Verso la tempesta: diluvio universale ~ Viaggi)

Biografia di Luigi Olivero: quinto e sesto scenario (Attività frenetica ~ Roma: maturità d'un artista)

Biografia di Luigi Olivero: settimo ed ottavo scenario (Incontri, polemiche, viaggi, cantonate ~ Ultima stagione ~ Commiato)

Appendici prima, seconda e terza

Appendice quarta ed ottava

Appendice quinta: gli scritti di Luigi Olivero su giornali e riviste

Giudizi espressi in anni recenti su Luigi Olivero

L'officina di Luigi Olivero

Luigi Olivero legge la sua Ël bòch

Documenti e curiosità

Siti integrativi

 

 Giudizi espressi in anni recenti su Luigi Olivero

  

Martedì 26 marzo 2013 Michele Bonavero Michel dij Bonavé p.melampo@tiscali.it

 

Mi e Luigi Armando Olivero

 

Mè ancontr con Luigi Olivero, belavans ch’i l’abia nen avù ’l boneur ëd conòss-lo an vita përchè ’l destin a l’ha vorsù parèj, a l’é stàit n’ancontr con soa poesìa e, an particolar con un-a ’d soe poesìe ch’i l’hai avù ocasion ëd lese su quàich antologìa (onestament i m’arcòrdo pì nen qual ch’a peussa esse). 

Costa poesìa a l’é: «Nina nana për mia  Mama ch’a meuir». Mè arcòrd ëd costa letura a l’é così frapant che ancora ancheuj i son mai riessù a lesla an pùblich, mentre i son riessù a felo con d’àutre poesìe ’dcò comovente e coinvolgente. Costa-sì nò, a l’é restà patrimòni ’d mè creus, ëd mia intimità. 

Da costa conossensa, ch’i dirìa bastansa superficial da già ch’as tratava d’un-a sola poesìa an mes a tante, a l’é nassuje, da part mia, un sens ëd riverensa vers chi ch’a l’é stàit bon a buté ansema costi vers così creus d’un sentiment përfond e, al temp midem, con ël cru dla vita e dle soe régole (i sai nen con precision an qual contest e miraco i veuj gnanca savèjlo përchè am basta ch’a l’abia scrivula, ij motiv e l’ocasion a l’avrà sernula chiel e a un poeta ver a venta nen ciameje ’l coma e ’l përchè ’d soe ispirassion: a basta ch’a sio staje). (1)

Apress i l’hai lesù d’àutre còse scrite da Olivero e lì, un tòch a la vòlta, i l’hai dëscuvert na figura neuva, na përsonalità ch’a surtìa dai sòlit ëschema. Un Poeta, con la maiuscola, dal qual a-i é mach da amprende e gòde ’d lòn ch’a l’ha lassane an ardità. 

Mia esperiensa ’nt ël camp ëd la literatura piemontèisa a l’é bastansa giovo, disoma ch’a l’é anandiasse për cas na dosen-a d’ani fa e a l’ha ancora tanta stra da fé (se Nosgnor am farà grassia ’d concedme ël temp e la salute), tutun i son già fame na certa opinion an mérit ai grand scritor e poeta che ’l Piemont a l’ha avù. Për mia convinsion a l’é nen bel fé, ma gnanca ùtil, vorèisse antestardì ’nt ij paragon: minca un a l’ha avù sò stil, sò caràter, soe ispirassion, soe esperiense ’d vita, soa veuja e capacità d’esprime ij sò sentiment, donca tuti a valo për lòn ch’a l’han lassane. 

Olivero as dëstaca da j’àutri, ma sensa seurte dal còro, coma ch’as dëstaca soa vos ant col bindel ch’a l’era stàit registrà na sèira a ca d’Alfredino e andoa che vàire ’d costi grand poeta a l’avìo recità na soa poesìa. E bin la vos d’Olivero ’dcò ambelelì as dëstaca, a l’ha un quaicòs ëd pì coma fin-a la poesìa ch’a l’avìa sernù, i sai nen con qual criteri e motivassion: «La cantada dël boch». 

I podrìa porté d’àutri esempi ’d leture mie d’Olivero ch’a son stame d’agiut, ma con sòn i dimostrerìa mia përfonda ignoransa su cost autor e da già ch’i son nen an gré d’esprime ’d giudissi da crìtich i preferisso guerneme ’l piasì dla dëscuerta. 

Andasend anans con mie esperiense ’d leture e ’d conossense, mersì ’dcò a l’agiut ëd coj ch’a na san ’d pì che mi e che mi i vardo con ël màssim rispet, i son andàit fasend-me n’idèja, giusta o sbalià ch’a sia, ëd cost òm. Un idèja che peui a l’é fortisse con j’informassion e ij materiaj ch’a l’han smonume, ansema a na pressiosa amicissia, Giovanni Delfino e Domenico Appendino. 

Tutun che costa idèja a sia bin lògn da l’esse definitiva, da già che tròpe còse ancora i devo lese fra la pì che bondosa produssion ëd Luigi Olivero, i penso che vorend gropela a na sequensa ’d paròle i podrìa dì che chiel a l’é stàit un poeta e në scritor ch’a l’ha vivù sò temp, con tuti ij bolversament polìtich, sociaj e ’d guère, ant na manera pì spantià e pì duverta che j’àutri. Sensa vorèj con sòn fé ’d critiche i penso che tuti j’àutri grand a sio stàit motobin gropà a soa Patria Cita (e nen mach cola cantà da Armando Motura) con la mancansa d’un ësguard sël mond. Fra ij poeta piemontèis dël Neuvsent Olivero a l’é stàit, scond mia mìsera opinion, ël pì antërnassional, col ch’a l’ha slargà sguard e esperiense vers d’àutre colture, d’àutre esperiense e da sòn a l’abia tirane fòra element vajant e na fòrsa neuva, cola che a mi am pias definì la fòrsa dël confront. 

Da la Spagna a l’Africa, da l’Inghiltèra a la Mérica, tant për dine quaidun-a, le ocasion d’avèj ëd contat con d’àutre realtà a son nen mancaje e lì, mersì a un ghëddo ch’a l’avìa creus an chiel e a na virtù dë scritor e poeta sensa tanti uguaj, a l’ha avù ij benefissi che la conossensa con ëd realtà diverse a dà a chi ch’a sà cheuj-je. Costa fòrsa neuva o diferenta o gënita (ciamomla coma ch’an pias) a sgorga bondosa ’nt la poesìa d’Olivero e a lo fà an minca ocasion, nen mach an certe poesìe, come cole ch’i l’hai nominà anans, ma an tute. A smija che le paròle sernùe, soa disposission ant ij vers, ant le stròfe o bele ’dcò la sernia dla métrica pì adata o piasùa, a vado dapress ai ragg ëd costa fòrsa, coma a coj dël sol ch’a comanda la natura. Ant j’àutri poeta bin avosà a-i é mach da ràir cost seurte da në schema miraco përsonal («La patria cita» ’d Motura, «Ij mè vej» ëd Pacòt, «La copà» ’d Nino Costa, tant për fé d’esempi ch’am ven-o frèsch a la ment), për ël rest a-i é l’andé dapress a d’argoment preferì o pì sentù (l’amor, la fé, la montagna, la campagna, la natura) sèmper con la produssion d’ecelensa. 

Olivero, për cola pcita conossensa ch’i l’hai fame, a viagia i dirìa nen mach con ëd velocità diverse, ma con ëd viture diverse e parèj a cambio le sensassion ch’an conta, ij panorama ch’an descriv, j’emossion ch’an fà condivide. Ëd sicur la poesìa d’Olivero a l’é soens mal fé da capì al prim achit, a l’ha dabzògn ëd na sconda e miraco na tersa letura, ma i penso che sòn a sia na conseguensa, an prim dël sò caràter e ’d soa manera ’d vëdde la vita, e dzortut ëd cola vision pì slargà sël mond. 

Maniman ch’i l’hai e i l’avrai l’ocasion ëd lese, ëd capì, d’apressié d’àutre euvre d’Olivero i son sicur che i na troverai nen mach un piasì s-cèt, ma ’dcò un quaicòs ch’a peussa giuteme an mia esperiensa coltural. Se peui i riesserai a condivide, con ël mojen ëd le publicassion ch’i cudisso, con tante àutre përson-e coste dëscuerte su un përsonagi che miraco a l’é stàit lassà na frisa dëscòst, sensa vorèj con sòn andé a sgaté sij coma e sij përchè, alora i penso ch’i podrai esse content. 

La mia curiosità, che belavans a peul pì nen speré d’esse sodisfàita, a sarìa ’d conòsse përsonalment cost òm, cost grand òm ch’a l’é portasse con chiel, miraco për conseguensa ’d soa longa përmanensa a Roma, tante informassion pressiose an sla stòria dël sécol passà. Im ciamo ’dcò se Olivero a l’avèissa mai avù, ma an son l’amis Giovanni Delfino a podrà giuteme o conforteme con ëd neuve, d’esperiense con ël teatro piemontèis. Considerand ël livel ëd soa poesìa, che an certi moment e an certi esempi a smija tròp anans për sò temp e për ij sò contemporani, i chërdo ch’a l’avrìa podù porté un contribù pì che valid ëdcò al teatro piemontèis. Se as veul serché, sèmper con j’atension ij rispet dovù, un corispondent feminin a Luigi Olivero, për la coltura piemontèisa, i penso che un paragon as peussa arzighesse con Bianca Dorato ch’a l’é stàita la vos feminin-a pì fòrta e pì «inovativa» ant ël panorama dle scritriss an piemontèis. 

An conclusion i veuj fortì cola ch’a l’é mia opinion, ch’a nass da le sensassion che la letura dj’euvre ’d Luigi Olivero a l’ha dame fin-a a adess, e visadì ch’as trata d’un poeta completament divers da j’àutri, che soa diferensa a nass miraco da un cert isolament ant ël qual a l’é trovasse e che, sensa podèj dì ch’a sia stàit na frisa butà da na part, a speta d’esse portà al livel giust ëd conossensa. An sòn a sarà motobin ùtil ël travaj ch’a pronterà ’l professor Gilardin e ch’a podrà esse n’utiss fondamental për porté Olivero al mérit ch’a jë speta.

(1) Michele Bonavero, come scrive qui, non conosce le origini di questa poesia che fa parte di Rondò dle masche, L'Alcyone, Roma, 1971. Nelle note Olivero stesso ci narra la nascita della sua lirica che qui trascrivo. La poesia fu pubblicata la prima volta dalla rivista letteraria romana La Carovana diretta dall'amico di Olivero Renato Fauroni nel numero 97 del gennaio/marzo 1970.

 

Le prime sette strofe le scrissi convulsamente al capezzale della mia Mamma in lenta atroce agonia. La quartina conclusiva, nelle ore che seguirono immediatamente il Suo trapasso. Fu a Villa Stellone (Torino), il tramonto e la notte del 16 novembre 1946. Ne avevo tracciato il testo con una minuscola matita, parte in stenografia e parte in tremante calligrafia, ricorrendo a numerose abbreviazioni e senza alcuna punteggiatura, su una ventina di foglietti d'un'agendina tascabile che, nei giorni successivi, mi andò smarrita. Durante ventitre anni, me ne riaffiorò alla memoria qualche emistichio, qualche frammento strofico. Ma non ne intrapresi mai la ricostruzione. Non potevo. Mi faceva male al cuore reinserirmi in quello stato d'animo. Nell'estate del 1969, mi trovavo al Monserrato di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) nella bicocchetta prealpina - che avevo acquistata l'anno seguente il decesso della mia Mamma e dopo che mio padre si era risposato - nella quale avevo dovuto trasferire i ricordi di Lei da quella che era stata la nostra casa villastellonese. Schiodando una cassa dimenticata nel solaio, rinvenni inopinatamente, fra vecchie carte e fotografie polverose di famiglia, quell'agendina nelle cui paginette ingiallite e sgualcite s'intravvedeva il testo di quella lirica. Ne venni misteriosamente attratto. Con l'aiuto di una lente d'ingrandimento e soprattutto dell'ombra di una mano ignota ("Manus Matris"?) che, sovrapposta alla mia destra, pareva guidarmela dolcemente, pervenni a decifrare parola per parola e a ricostruire l'intero componimento. 

Mercoledì 21 marzo 2012 

CROCIFISSION AN REUSA

 

          Una delle poesie di Luigi Armando Olivero. Per presentarvelo, posso ridurre a pochi concetti il mio pensiero: Il miglior poeta che io abbia mai incontrato nella mia breve vita e nella mia povera esperienza letteraria. Mi sento molto legato alla sua esperienza. Olivero ha scritto e parlato decine di lingue, ed é stato corrispondente estero per buona parte della sua vita. Ha frequentato e conosciuto i grandi suoi contemporanei della poesia, letteratura e cinema. Ha voluto scrivere per tutta la sua vita, solo poesie in Piemontese. Se avesse scritto in Italiano, ora l'Italia avrebbe un Premio Nobel in più. Invece ce lo teniamo tutto stretto per noi.
E' morto nel 1996, a Roma dove ha vissuto parte della sua vita. Ha vissuto pochissimo in Piemonte.  Se i letterati italici fossero colti come i loro equivalenti di altre nazioni meno superficiali, Olivero potrebbe ancora prendere il premio Nobel per la poesia in Italia. Una volta me la sarei presa da morire per una questione del genere: adesso quasi più niente... Mi godo il mio Olivero che giorno per giorno, chissà per quanti giorni ancora, avrò il piacere di scoprire. 

Grazie a Giovanni Delfino.    http://luigiolivero.altervista.org/ 

Dal blog di Batista - Osteria Agricola Casa Scaparone 

http://scaparone.blogspot.it/2012/03/crocifission-reusa.html 

Segue la pubblicazione di Crocifission an reusa tratta da questo sito.

 Mazzoleni

 

 Mazzoleni

 Giuseppe Goria La prosa piemontese di Luigi Olivero

 

     Ringrazio il Prof. Giuseppe Goria per il permesso di riprodurre il suo intervento, La prosa piemontese di Luigi Olivero, nell'ambito del Convegno di studi sul tema Luigi Olivero, cantore della sua terra, poeta dell'umanità, tenutosi ad Alba, presso la Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero, il 17 e 18 di marzo del 2007.

     Il testo riprodotto qui di seguito proviene dagli Atti del Convegno a cura di Sergio M. Gilardino pubblicati dalla Famija albèisa nel 2007. Segue il testo originale così come fornitomi dal Prof. Giuseppe Goria.

Goria

 

 

 

 

 

 

GoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoriaGoria 

La prosa  piemontese di Luigi Olivero

                                                                                                                 

                                                                    Se Pinin Pacòt e te foste un poveta solo,

                                                                    er Piemonte e forsi forsi l'Italia cisalpina

                                                                     avressero er più formidabile poveta

                                                                     de tutta la loro storia letteraria..........

 Trilussa in  Ij Brandé, n. 104, 1 gené 1951  

          Molto spesso parlare di Luigi Olivero vuol dire parlare della sua poetica immaginifica, della sua irruenza fantastica, della sua posizione di "splendido isolamento" - geografico e letterario - da cui combatteva personali quanto cavalleresche tenzoni, della sua verve di polemista di razza, raramente della forza prestata  come scrittore di prosa al disegno dinamico del rinnovamento piemontese

          Disegno dinamico: penso che sia l'espressione che più si addica al contesto innovativo  in cui egli  si riconobbe, in cui volle produrre. E penso che valga per la sua produzione piemontese come per quella italiana.

          Non è comunque di Olivero a 360° che intendo occuparmi, ma di quello che rifondò una letteratura in prosa  ascoltando sì  le voci illustri allora attive,  scegliendo tuttavia di testa sua una  strada alta e solitaria, usando come guida non gli autori bicerin o birichin o campagnin ma gli astri del firmamento letterario europeo... e più in là.(1) 

         Tra  gli scritti in prosa   di Luigi Olivero della metà degli anni 30 c' è un Silabare (2) che penso contenga - in nuce -  la  struttura  del suo DNA letterario. Lettera per lettera (non a caso il titolo è Silabare) si apre il codice  genetico di  una lunga fertilità editoriale. 

Tutto l'alfabeto oliveriano è improntato al movimento,  a quel movimento dialettico ed esistenziale che  supera , che vuole, che afferma. 

A sentne nen ch'a-j socrola da tute  part un frisson neuv, una volontà inédita, në slans modern, un'ambission càuda 'd superament?

(Silabare, cit.) 

          Interrogativo in cui s' intende per modern non l'elucubrare sul puzzle psicològich ëd l'Oedipus complexus ( 3 )e sle piante democràtiche dij giardin pùblich ëd la poesìa "per tutti",  ma vivere in sincronia con ël cheur metàlich e armonios ch'a sà bate con ël son ëd la spa  e sospiré su na nòta 'd fisarmònica paisan-a,  il cuore dei giovo maravijos ch'a l'han nobilità soa vita ant le trincere dël Carso  e ch'a son diventà filòsofi ant ij Kriegsgefangenenlager.  

         Ci sono, in quel movimento, vettori come  Nietzsche filtrato da D'Annunzio,  Ariel medesimo, Marinetti, Papini, e - almeno per alcuni aspetti - Evola. Più tardi ci sarà anche Pound.  Tutti gli autori sono presenti e/o citati  nelle pagine dell'Olivero, tutti  tranne il filosofo della Tradizione. Eppure conobbe Evola , almeno così mi disse genericamente,  parlando dei suoi incontri  politici romani, ma non ne lascia traccia esplicita . Si percepisce tuttavia  qualcosa  del romano  Julius e della sua "metafisica del sesso" nella sua ricca letteratura  erotica. Aleggia su tutta l'opera di Olivero l'ombra dell'evoliana "rivolta contro il mondo moderno", che non è  certo conservatorismo o passatismo (in lui impensabile), ma affermazione di ideali aristocratici  come il  sentimento antico della fedeltà, della lealtà,  del rifiuto della massa  omologata/omologante .(4)   Una rivolta che è un disgusto per un'umanità svilita: 

Che 'd volte, an coste anade 'd disonor,

l'hai ringretà 'd nen essi ant ël profond

dij vòst òrt ëd radis, sota cost mond

pasch ëd jen-e con j'euj giàun traditor... (5  )  

          Possiamo riscontrare nel lessico oliveriano i il peso di vocaboli  come  tèra e   sangh . Blut und Erde: elementi/valori  che  furono radicati  nel mos maiorum, che Olivero cerca e ritrova nella profondità ferace della sua patria spirituale, la stessa del satiro dai piedi forcuti, la sua part pì rudia e pì nossenta, (6) la stessa dël faunèt suo fratello:  tente a la tèra e a l'òm ëd la natura ! ( 7 ) Luigi Olivero esprime tutto ciò nella verità della  lingua radicata in quella terra:  

...Dante, su le seuje ansangonà dla stòria 'd nòst pòpol , a ricòrda al pòpol che 'l prim linguage adat a esprime la poesìa dla vita a l'è 'l dialèt. Ël dialèt, compagn dël vent e dla buria, creatura arsonanta nà da la tèra e dal mar (....) sensìbil a le vibrassion ancreuse e sempie dj'element përchè s-ciodù da le vos medesme dj'element dla natura...

(Silabare, cit..)   

          Sentiamo nel  suo periodare   un senso di vertigine, di ebbrezza da primo volo. Il volo, metaforico e reale, centrifugo e centripeto,  segna l'opera giovanile e matura del Nostro.(8)

          Segna - presente assenza - l'ultimo periodo della sua vita, in cui egli, malato e trascurato, sopporta e subisce le non risolutive terapie e accusa il suo stato che gli impedisce di essere altrove, o meglio di essere dove sente il suo vero essere, non quello dell'Altro in cui non si riconosce ma da cui si sente usurpato. (9) Olivero, vecchio (grande vecchio in un'Alamut romana  ormai  disarmata,  quasi espugnata  ),  (10) sfuma i confini tra il qui e l'altrove, ma le misteriose porte che aprono i passaggi dei luoghi e dei tempi si schiudono comunque ad evocazioni-comandi in lingua piemontese. Anzi, in piemontese tout-court, come voleva Olivero medesimo. 

...L 'oma amparà a trovela (la nostra poesia, n.d.a.), vestìa an piemontèis, su n'idrovolant a quòta 6000an vòl su l'Acròpoli....ant na bënna 'd paja e 'd cìmes an sle seuje dël Sahara, drinta la gòj tëbbia en paisan-a d'una casòta verdarossa dla campagna piemontèisa.

(Silabare, cit.)  

         Gia leggendo poche proposizioni cogliamo la differenza non solo di tono  e di misura, ma anche di orizzonte - se non di campo visivo   - rispetto a Pinin Pacòt. Lettera per lettera vengono esposti, anzi, gettati in faccia al lettore (all'hypocrite lecteur affezionato ai poeta tabaleuri?) elementi che resteranno portanti nella sua espressione, magari aggiornati e discussi, abbandonati mai. E mi rendo conto che dire questo  è un dire impegnativo, ma ....stiamo parlando di Luigi Olivero, che s'amusa  a molé tuti ij di la lama dl'orgheuj. Stiamo parlando di Luigi Olivero, che si pone nel numero dei poeta sarcastich, brutaj ... che lascia  gli altri a  versificare le gnògne slavà dij sensacojon.

         Chiediamoci  ancora  la valenza del piemontese ( e di altre lengo  mespresado, come il provenzale)  per l'Olivero poliglotta e dai contatti a largo raggio.  E' chiaro che non c'è belletrismo:  al contrario: si ironizza sulla culture, si cerca la sintonia con il battito della Kultur.  Pacòt già  nel 1927 aveva posto il problema, sotto un titolo significativo: "Dialèt o lingua?" toccando punti nevralgici della questione. (11)  Olivero (poco più che ventenne)  prende  il primo contatto  con la querelle  nel 1930, quando  compare nell'antologia dedicata al centenario di Mistral , ma sviluppa posizioni personali soprattutto con la frequentazione del Pacotto. (12 ) Resta comunque comunque un  fatto raro,  nell'Italia del 1934, leggere un'affermazione del genere: 

E vorrìa podèj amiré ant ògni poeta, dialetal o an lingua (dagià che poesìa a l'é sempre elevassion, ch'a sia scrita an dialèt senegalèis o an grech antich),  dij nòstri temp col sagrin inteletual d'esprime, con un mìnin ed paròle possìbil, la sostansa viva dla soa ispirassion ...(13)  

         Olivero opera una scelta non certo di comodo quando, in pieno Fascismo  - ma ben lungi dallo spirito strapaesano presunto portatore di valori prettamente italici - spazia criticamente e -diciamolo- compiaciutamente dal mondo latino a quello anglosassone a quello nordafricano, rivendicando al tempo stesso  la profondità delle sue radici e della sua terra. 

         Rivendica una fisicità di sangue e terra,  irradiata da quell'amore solare del sangue, della terra,  della vita-  che ci fa  pensare a sì a Nietzsche ma ancor più a  Mistra, a quell'amore macchiato di sangue dei grandi poeti  di Spagna, primo fra tutti Lorca, che Olivero conobbe e con cui ebbe scambi letterari.

         Direi che la  fisicità  è l'elemento che caratterizza nel modo più netto la parola di Olivero , e per rendersene conto basta una  lettura anche superficiale di un suo testo di  seguito da un altro  di  autori come Pacòt, Costa, Nicola, laddove la gena prevale sull'impeto, laddove anche la passione d'amore si nasconde dietro eleganze,  rossori e reticenze. La poesìa squisìa è come il mondo delle idee platoniche : non ci sono idee di cose vili o basse. Nessun autore della bela companìa, se non Vigin Olivé, poteva dire seriamente "su le ciance decadente dij salòt, sui fidlin eutsent dij concors ëd poesìa (.... ) tira në scracc sol, largh e pastos",  nessun altro poteva - vent'anni dopo- chiedere alla sua donna: 

                           .....Ma fame un fieul

ch'a sapia 'd tèra, 'd rame, 'd vita crùa,

 

dla sàiva ch'a të scor drinta le ven-e,

dla fòrsa aserba dij tò mùscoj fòrt:

testa viròira sensa pensè stòrt,

stòme corsar ch'a ruta su le pen-e.... (14) 

         La fisicità dell'Olivero è quella che afferma salute gastrica e testicolar, di chi a digeriss bin e a fà  l'amor da bulo. Ë la fisicità di chi non teme la volgarità della prosa della vita  nell'ordinare a voce alta "vermicelli col sugo" (sempre Silabare!), tanto che tornano  alla memoria gli scritti di Nietzsche (in particolare le lettere ed i frammenti postumi) dove non si disdegnano squarci gastronomici.

         I temi del Silabare, più mediati nella forma, restano un decennio dopo nei programmi de Ël Tòr, quando, tra le rovine di Roma, il Nostro ritrova una ragione (fondata e fondante) per proporre un foglio piemontese, che non simula tagli trasformistici con un passato ancora  vicinissimo. 

...noi i-i tenoma mach a dì,  con vos bin àuta, bin ciàira e goliarda, che saroma, dnans a tut e dzora tut, orgojosament "piemontèis". E sòn a veul dì che dzora dël tempestos ciarivarì dj'idèje...noi is butoma idealment da banda su la cita ìsola teritorial dël Piemont ch'a stërma, darera dla soa granda sentura 'd ròche alpin-e, un bòsch bin satì d'erbo neuv vòlte secolar  rapresentà dai valor tradissionaj  dla soa verament lìbera e verament democràtica  civiltà polìtica : spetand ël moment, s'a vnirà, 'd torna pijé an considerassion, s'a survivran, ij valor an travertin monumental  dla milenaria civiltà roman-a che ancheuj a tramblo paurosament su le scrussìe fondamenta dla penìsola.... (15)    

         E proprio leggendo Ël Tòr troviamo conferma non solo dei leit motiv della sua opera ma anche dei toni che la caratterizzano.Il  "Discorsin ai vej Abacuch"  sembra il rampollo cresciuto del futuristico "Silabare"  del 1936: il tono ed il lessico, anche se più "giornalistici" e politically correct non sono abissalmente lontani.

         Non mancano espressioni come "Abacuch   brontolon e scraciasentense", che ci rimandano in tono minore  agli  spuv  dla siensa e agli scracc del '36,  ma i body fluids scorrono in canali più celati.

         Torna, con la stesso principio, la volontà di fondare i propri obiettivi ( e gli obiettivi di una letteratura che cerca coordinate fuori del sedentarism municipal), su "conquiste, tendense, aspirassion ch'a son cole 'd nòstra gent: madura për fesse arconòsse un'àutra volta come un pòpol e nen mach come una popolassion" (16). Mi pare altresì importante la distinzione operata tra pòpol e popolassion, che ci comunica la consistenza  che Olivero sentiva nelle radici etnoregionali e lo spessore dei contenuti che si proponeva di trasmettere nel suo lavoro giornalistico.Non un foglio regionale, dunque, non un foglio dialettale come tanti altri ( in quegli anni!), ma un periodico che ha "fiusa ant la rassa piemontèisa...ant ël sò parlé neuv vòlte secolar" e non si fa problemi ad accostarlo alle principali lingue europee. Accostare, si noti bene: pur ribadendo la sua fiusa in quel parlé neuv vòlte secolar, il Nostro prende le distanze dal purismo iconoclasta - e le prenderà ancor più in certe veementi querelles- e promette  - sempre in Paròle ciàire- che publicheroma dë scrit (...) an piemontèis(...) e an italian ( specialment la pròsa, për rason técniche). La distanza da Pacòt e dalle sue posizioni appare  più evidente, anche se non incolmabile per  la proficuità della loro collaborazione  (... i momenti conflittuali avranno altri scenari). (17)

         È  sulle pagine d' Ël Tòr che Olivero afferma e realizza  il meglio del suo programma culturale, al di là della sua produzione poetica.  È sulle pagine di quell'arvista lìbera dij piemontèis che gli studiosi possono trovare i sentieri meno conosciuti  della sua opera, che ne verificano i percorsi  meno  noti:  per esempio la sua attività di scrittore in prosa, spesso in ombra a vantaggio della poesia.

         Della prosa piemontese ci parla l'Olivero stesso, riferendosi a Pacòt:  

...la pròsa piemontèisa , quand a l'é tratà con destressa e cognission d'artista, a pòrta a l'architetura baròca (stil da prèive! am sugeriss  mè demòne facessios) e l'architetura, qualonque stil d'architetura, a l'é mùsica solidificà,  poesìa scurpìa ant la pera, prosodìa 'd prospetive, 'd pian e 'd volum. (18)  

         Collaborazione con Ij Brandé di Pacòt vi fu, certamente, ma non dall'esordio, il 15 settembre 1946 (dunque la rinascita piemontese ha il suo primogenito a Roma, il secondo a Torino!). La sua partecipazione in prosa, tuttavia, resta limitata a pochi testi di cui quelli veramente significativi sono soltanto  tre: con l'amico Giulio Segre in merito alla valenza teologica di un verso de La preghiera dël sangh,  in morte di Trilussa e di Tommaso Galletti ( solo il primo famoso, ma ambedue legati alla musa romanesca) (19).È interessante invece il fatto che la collaborazione del Nostro cominci con il n. 68, del 1° luglio 1949,  grazie alla  riappacificazione promossa da Fasolo dopo la burrasca causata da alcuni passaggi (20 ) di "Maestro, mi? ch'a guarda coma parla!". In tale occasione Olivero conferma aver i piedi piantati nel Lebenswelt, nel mondo della vita: 

Da pòsto che poesìa a dev nen mach essi contemplassion, ma dcò bataja dël sentiment insodisfàit con la realtà ch'a sodisfa nen. E pì dë splùe a l'avrà dàit  la bataja, pì 'l feu dla gòj a scauderà j'aversare setà davzin a la fin dël batibeuj... 

         Segno tangibile, anzi "leggibile",  di pace,  i due si scambiano dei versi: "Le reuse an sle spa", Olivero, "Acetand na reusa", Pinin Pacòt. Pace fatta (finché dura...): "Se Pinin Pacòt a fussa stàit un sautissé e mi un sonador ëd ciampòrgna, nompà d'essi doi poeta, probabilment tra mi e chiel a sarìa mai staje, nì a-i sarìa mai pì, gnun-e polémiche".  

         Scrittura  barbara??  Prosa intagliata ad hoc nel legno delle diatribe? prosa adatta alle stroncature ed agli affondi in  cui era maestro? (ancora l'ombra aleggiante di Papini!) 

         Forse,  forse sì: dunque molto piemontese, molto adatta al personaggio Olivero. Basti pensare all'episodio  si legge  nella epistula exordii di "Roma andalusa" (21) e dove non ci sorprende cogliere il Nostro - in uno scenario da "Roma città aperta", una Roma "tumultuante degli innùmeri e polìcromi eserciti vincitori"- che lancia l'invettiva atroce  contro la "decrepita Taide"  e prende a leggere  un "livido fascicoletto" dell' "irto filosofo anarchico fiorentino oggi fattosi inquisitore" che non ci vuol molto a identificare...

         Continua il prefatore, dal periodare che nasce dal cognome paterno: "Taluno ti definì a labbra strette piccolo barbaro del nord". Eppure, continua Gabriellino D'Annunzio, poiché di lui si tratta, "Io bene ti compresi". 

         Se è vero che sui fogli dei 32 numeri d'Ël Tòr Olivero si muove da padrone - consapevole- di casa,  spaziando molto liberamente ed esprimendosi non di meno, è pur vero che un'altra parte consistente  della sua attività di prosatore è consegnata al Musicalbrandé, la rivista animata e diretta da Alfredo Nicola (Alfredino), a partire dal 1959, due anni dopo la cessazione de Ij Brandé del Pacotto. Anche la collaborazione con Alfredino non fu rose e fiori, ma sostanzialmente "tenne" sino alla fine, con una lunga interruzione da fine  1966 a  fine 1979. Ripresa la collaborazione, la mantenne sino a marzo 1990, con "1940/CÀOS/1990",  titolo che univa due sonetti aleggianti su un'aura sinistra: "Totentanz", datato Paris, 1940 e " Le paròle",  datato Roma 1990  ( e vista la situazione del Nostro mi permetto di nutrire qualche dubbio sull'ultima data). Il motivo di una rottura più che decennale fu la pubblicazione della recensione (22 ) di Gianrenzo P. Clivio  ( allora giovane professore agli inizi di una lunga e fortunata carriera accademica americana) dell'edizione di Isler curata dall'Olivero per Viglongo (23) dove esprimeva le sue perplessità. Olivero, allora direttore de "Il Cavour", di Roma, rispose senza lesinare i colpi (alti e...bassi) né a Clivio né ad Alfredino, riservandosi azioni legali. (24)

         Si distese (dopo anni)  l'arcobaleno anche sull'ennesima querelle e il Musicalbrandé riprese la pubblicazione di veri gioielli della letteratura in piemontese. Dando  una scorsa complessiva agli anni tra il '59 e il '90 troviamo, tra le sue pagine, in grande maggioranza poetiche, testi in prosa degni di nota.  Essi vanno dalla favola ("Le scarpëtte rosse dla bela siren-a", n.6) alle recensioni ( "Prusse mulinere", di Gustavo Buratti, n. 8; "Novèmber violagiàun" di U.L. Ronco, n.18, e altri ) alla storia letteraria ("Federico Garcí a Lorca poeta-musicista andaluz", n. 16), dalle notazioni su disparati argomenti  di "Diabolus" (25) alla versione in prosa poetica del Cantico dei Cantici,  alla prosa lirica di "Glòria", intervista con un'amica di Rilke dalle forti sfumature oniriche.

         Nel leturil di Ronco, altro piemontese radicato nella capitale, riprendeva il testo piemontese della prefazione bilingue alla plaquette, (26) saggio di rara lucidità critica e di chiarezza espressiva su tematiche di certo inusuali  per  nòsta lenga.  Riusciva a discutere gli orizzonti poetici ed esistenziali dell'autore che,  "ancheuj, as presenta con j'antërsegn disperà dl'autodistrussion: distrussion dla përsonalità, distrussion dl'amor, distrussion dla ca, distrussion dla speransa, distrussion dël present, distrussion dl'avnì, distrussion fin-a dlë strument linguìstich  ch'a dev esprime tuta costa distrussion (òh che che bela festa!) giustificà da una 'giustificassion' finala ch'a  giustìfica gnente"; e riusciva ad argomentare sul quesito "Còs'éla costa alienassion?", spaziando a ritroso da  Adorno a Marx (citando Fichte , Schelling e Hegel) sino al celebre passo del Contrat social di Rousseau (I, 4) ove compare il termine aliénation . Sulle capacità linguistiche di Olivero scrive Sergio Gilardino: 

Il fatto straordinario in  Olivero  è proprio l'aver saputo proiettare il "dialetto", cioè la lingua dell'angusta delimitazione geografica e del passato remoto obbligato, nell'illimitato e nel superpresente. Senza voler stabilire prerogative o priorità posticce, premettiamo subito che mai prima di Olivero il piemontese aveva dimostrato tanta dovizia e polivalenza semantica

...(28  )

          Torniamo un momento alla collaborazione al Musicalbrandé. Merita un ancora una citazione la polemica del n. 3, settembre 1959, "Sla tesi 'd làurea d'un ovrié dotor", dove Olivero prende lo spunto da una tesi  sul piemontese di Savigliano discussa all'Università di Torino (presente il Terracini) da uno studente-lavoratore ultracinquantenne . Oggetto del ciacòt erano alcuni aspetti della parlata  e la resa grafica della medesima ,  soltanto  fonetica  (normale  prassi in un saggio d'indagine linguistica ), senza confronti con quella storica , cosa che ad Olivero sembrava aberrante. 

 ....nòsta grafìa  (...) a l'é nen la ciav dël paradis dle grafìe, ma (...) a l'ha la cita virtù d'essi cola tradissional d'Isler e 'd Calvo, dl'Alfieri e dël Ventura, e a l'é a la portà dij letor anche nen piemontèis... 

         In questi  ultimi anni  di  manomissioni  grafiche si evidenzia ancor più  la scelta del Nostro di aderire alla riforma  grafica di Pacòt-Viglongo sin dalla prima ora. E  non dico del solo  Pacòt ,  perché il primo la rese illustre con la sua poetica, il secondo la sostenne e la diffuse con le sue pubblicazioni ed il livello di dignità a cui esse  ponevano la lingua piemontese. In effetti, la storico numero del 5 marzo 1927 de "I Brandé" di Pacòt non era né in grafia cosiddetta virigliana ( con "ël caplèt") né in quella poi conosciuta come "dij Brandé"; bisogna attendere il 1930 e l'edizione  Viglongo di Edoardo Ignazio Calvo (28) per leggere le direttive grafiche di Pacòt  che caratterizzeranno da allora in poi le migliori espressioni letterarie ed editoriali. Quei primi passi (a ritroso nella tradizione storica) della grafia  pacottiana sono sinteticamente ricordati dallo stesso Viglongo in apertura al suo Armanach del 1969.

         Olivero, presente negli Armanach  dal 1931 al 1942 fu tra i primi ad aderire ed a difendere con la sua fedeltà combattiva la proposta del Pacotto ( 29);  nell'immediato dopoguerra,  con le  pagine d'Ël Tòr, anticipava quella promozione e difesa della civiltà del Piemonte che sarà ripresa sino al 1957 da "Ij Brandé" . Ambedue le pubblicazioni costituirono un segnale-guida per la letteratura in piemontese del secondo dopoguerra e per una sua dignità grafica . Il  foglio romano si impegnò  sull'argomento con gli affondi diretti ai sostenitori delle "Teste pla  con  la barëtta da neuit" (30)  ( le  ô  con l'accento circonflesso alla Viriglio , che davano questa impressione)  richiamandosi agli autori del passato più illustre. Affermava, tra l'altro: "Sisgnor,  l'hai dit nòstra lingua e nen nòstr dialèt...."

          Ricorse invece alla sua ironia fulminante per rispondere ad un  incauto "riformatore" che proponeva (ahimé!) la u italiana e la  ü tedesca, e perché no? pure la  ö (tra l'altro il lettore confondeva i suoni eu ed ë): "Ël nòst lettore filologo a studia antorn a n'invension che s'a vnèissa pià 'n sël serio da quaicadun a lo porterìa prest a confonde nen mach contëssa con cheussa, ma baronëssa con ginoj, marchèisa con cavija, e a trovesse un total ëd trantetrè pastiglie Valda da un'adission ëd sinch galucio, tre lamëtte da barba, set golà 'd fum tirà da na sigarëtta Macedònia". (31)

         Eristica? non saprei, di sicuro consumata ed efficacissima prosa giornalistica. 

         Quella della grafia non fu comunque scelta acritica, o senza personalizzazioni. Ai tempi d' Ël Tòr diede spazio all'amico Giulio Segre che (pur utilizzando la grafìa cosiddetta brandé) esprimeva riserve su alcune proposte  pacottiane,  che riteneva inappropriate alla tradizione subalpina. (32)

         Ancora nel 1981, in una lettera a me indirizzata dove trattava anche questioni editoriali che riguardavano il Musicalbrandé (pur rivolgendosi  abitualmente  e preferenzialmente ad Alfredino, nei mesi di luglio agosto qualche volta scrisse a me che potevo seguire il numero di settembre), tornava sulla vexata quaestio della grafia e così si esprimeva, lamentando (debbo dire con il 90% abbondante di ragione!) piccoli ma sensibili ritocchi ai suoi testi: 

(......)

Perché seguitare a tormentare così, con perenni innovazioni quasi sempre ingiustificate o ghiribizzose, questa povera grafia piemontese per unificare e stabilizzare la quale, nonostante i tempi politicamente ostili, abbiamo battagliato oltre mezzo secolo, in compatta solidarietà di intenti,  con  Pacotto ed altri studiosi giovani e anziani? Il pubblico attuale si è scocciato di tanta  odierna irrefrenabile, ostentata volubilità grafica e finirà per mandarci tutti in Parpaja. Altro che imparare da noi la "lingua" piemontese! E mi scusi la digressione, tuttavia necessaria per dimostrare  che non si tratta di un capriccio polemico di giovane autore,  (...) il mio desiderio di veder rispettata la grafìa "metà Novecento" della mia produzione in piemontese. (...)(33) 

          Nei  momenti in cui il mare magnum delle sue relazioni  era in burrasca  a Torino - soprattutto dopo la recensione citata di Gianrenzo P. Clivio -   disse  pure cose piuttosto diverse sulla sua concezione del piemontese, anche per porsi sulla barricata opposta a quella dei brandé fedeli alla lezione pacottiana. Affermerà che "Il dialetto piemontese è una lingua allo stesso modo che un pollaio è la Mole antonelliana , un paracarro è la piramide di Cheope...." e così via nel suo fantasmagorico argomentare. In realtà  -oltre il fuoco di sbarramento-  c'era la preoccupazione che "vanitosi pseudofilologi bicerin" potessero, con una  codificazione stretta,   contribuire  "alla progressiva disintegrazione, allo snaturamento, alla reificazione"  dei dialetti della regione,  " degradandone la terrestre, integra, freschissima originalità con l'assimilarli assurdamente a quelle puttanelle apolidi che sono le corrotte lingue moderne". La battaglia dell'Olivero, in fondo, restava anche nei momenti più critici la stessa  caparbia lotta  contro "questo sempre più cosmopolita e accentratore  mondo contemporaneo", quella per evitare la deglutizione finale e totale. (34) 

                                                           ***********************************************************************************  

         Olivero sapeva  bene - Olivero che viveva nel mondo di chi scrive - che c'è modo e modo di vivere nel metabolismo letterario di una comunità. C'è modo di scrivere e c'è modo  di leggere. 

Esistono scrittori che scrivono e scrittori che parlano.  I primi sono destinati a rimanere nella carta e nell'inchiostro. I secondi penetrano nel cervello e nel cuore di intere generazioni e si tramandano biologicamente alle generazioni future.( 35 ) 

         Affermazione proiettiva di Olivero?

         Ricorrendo ad un  termine francese - oggi desueto-  che ha designato chi dà testimonianza del suo tempo, colui con cui gli scrittori entrano in dialogo, si potrebbe proporre come criterio di  di lettura  il concetto di contemporain capital . 

         Tra le due guerre, per i francesi ed il mondo francofono in generale,  il contemporain capital era essenzialmente Gide. Quali sono tuttavia i limiti del contemporain? il contemporain non è  il presente tout-court, atomizzato  su una tela  temporale puntinista, ma  dipende piuttosto dai termini simbolici che lo limitano. Esso è determinato per differenza con quello che si sente come l'attimo presente e ciò che si sente come passato. Può essere una durata convenzionale.

         La lunga vita di Luigi Olivero,  la sua precocità letteraria e la sua longevità creativa ( stando almeno alle date indicate dall'autore) tracciano un arco di vita letteraria che va dal 1924 sino  agli anni 90  e supportano  questa sua possibile chiave di lettura come il testimone per eccellenza del 900 piemontese, il suo contemporain capital, con  i termini simbolici che ho cercato di evidenziare.

          Direi dunque che, fuori dall'artificio letterario, l'esordio di "Rondola" non rispecchia l 'effettiva considerazione del Nostro nel consesso  letterario subalpino: 

 Quand che i-i sarai pì nen

 s'arcorzeran che j'era. 

          In realtà   gli scrittori piemontesi si erano accorti eccome del piemontese di Roma! A tal proposito già si espresse Giovanni Tesio nella sua prefazione a "Romanzìe", ove, pur rilevando che Olivero, in rapporto a Pacòt, era "il più ardito ma anche il più isolato...nella siderale distanza di Roma", chiude affermando  che, "a dispetto elle polemiche contro i falsi maestri e dei dinieghi personali, la poesia di Olivero ha avuto il suo seguito tra i giovani, specie tra quelli dell'ultima generazione". ( 36 ) E, se posso aggiungere una mia testimonianza personale, testimonianza di ci ha vissuto le vicende della letteratura e della stampa piemontese dalla metà degli anni 70 ad oggi, la fama  -non sempre positiva- che accompagnava il Nostro non  ha fatto che accrescerne la leggenda, peraltro alimentata dalle scadenze annuali dei due Armanach (quello dij Brandé e quello di Viglongo), nonché dalle collaborazioni al Muscalbrandé di Alfredino e, più tardi,  a Piemontèis Ancheuj di Brero.

          Dice bene Sergio Gilardino (37), a proposito dell'attualità di Olivero: "Il solo poeta piemontese in cui questo invecchiamento non sia così evidente è Pacòt,  proprio perché ci diede molto meno, trascegliendo con maggior autodisciplina i versi che potevano aspirare alla dignità di poësis sub specie aeternitatis. Olivero chi ha dato molto di più e in questo di più abbondano tanto le scorie quanto le perle".

          E non trovo miglior conclusione della sua : "A noi di dirimerle". 

GIUSEPPE GORIA  

NOTE  

(1) Luigi Olivero, Pinin Pacòt: Crosiere, "Armanach Piemontèis 1935": "La planimetrìa dël gieugh dij quat canton dla leteratura piemontèisa contemporànea a manca d'una diagonal. L'ùnica esistenta a l'é cola ch'a va dai plus que trent'ans ai sinquanta: Pinin Pacòt - Nino Costa (an mes Galin-a, Casalegno, Baretti...). Ëd giovo ancora gnun, ëd vej pì gnun....". È tuttavia da evidenziare l'apprezzamento per il prosatore Nino Autelli, in "Masnà, 'd Nino Autelli", Armanach Piemontèis 1937, in cui  lo  definisce "l'ùnich auténtich ëscritor piemontèis d'ancheuj", e dove il contesto chiarisce scritor come scrittore in prosa. 

(2) Luigi Olivero, Silabare, "Armanach Piemontèis 1936", A l'Ansëgna dij brandé, Turin, 1935 

(3) In questa battuta c'è il sentire ed il sentore forte del  Papini dominante la scena italiana negli anni 20-30; il suo Gog (e  l'incontro immaginario con Freud) è del 1931.  In Alfredino un e doi, Armanach piemontèis  1934, già si esprimeva così:"con sòn  e 'ntendo nen dì che 'l poeta a debia butesse a fé 'l masnajin antrenandse  a fërloché 'd parolëtte  incoerente con la pretèisa ch'a stërmo  sota un sens messiànich, satì an fond an fond a col precipissi 'd gofarìa ch'a l'é 'l subcosciente 'd Freud..." 

(4) Luigi. Olivero, Omage a Nino Autelli, Ël Tòr, n. 31/32,15/XII/1948 : "Ant l'eror o ant la vrità che a fussa, 46 milion d'italian a l'avìo chërdù ....ant lòn che Chiel a chërdìa ancora:  e un campionare 'd coj 46 milion ëd maometan passà, da l'alba al tramont, da la religion dël fez totalitare a cola dël borsalin  democràtich , a l'han chërdù 'd pudèilo giudiché come un dij pòchi ch'a l'avìo sbalià a dann ëd tuti e 'd masselo...Për un miscredent  sensa pì gnun-e ilusion (...) vis-a-vì dla polìtica e dl'ànima ùman-a, la fin ëd Nino Autelli a l'é la milionésima e un-a ripreuva dl'oceànica pàuta dë stupidità 'nt la qual a sbaciassa fin-a a la ponta dij cavèj costa pòvra rassa 'd sumie bastarde ..."

Mette conto leggere un curioso punto di contatto tra Olivero," maestro"  che si nega come tale, dagli scritti poliedrici e tuttavia senza studi regolari, e Julius Evola: "....da giovane feci un particolare punto  del non voler assolutamente prendere una laurea, benchè avessi quasi completato studi corrispondenti. L'apparire come un "dottore" e un "professore" in veste autorizzata e per scopi pratici, mi sembrò cosa intollerabile, benché in seguito dovessi vedermi continuamente applicati titoli, che non ho. Qui il kshaytriya  avrebbe solidarizzato con quell'appartenente ad un'antica famiglia piemontese che disse paradossalmente:" Divido il mondo in due categorie: la nobiltà e coloro che hanno una laurea". :"Il cammino del Cinabro, Scheiwiller", Milano, 1972 

(5) Luigi Olivero, Granda Cantada dla legion Strangera, Musicalbrandé, n. 92, dzèmber 1981, poi in "Romanzìe", ca dë Studi Piemontèis, 1983 

(6) Luigi Olivero, Cantada dël diavleri dël pe forcù, "Ij Faunèt", Il Delfino, Roma, 1955 

(7) ibidem,  Cantada dla Provincia Granda 

(8) Datato 1939, l' Aeropoema dl'élica piemontèisa fu pubblicato da La Sorgente, Milano, nel 1943 ma, scrisse il medesimo Olivero "non apparve al pubblico perché, appena uscito dalla tipografia, venne incenerito dalla R.A.F. dalla prima all'ultima delle 3000 copie, durante il bombardamento di Milano che ebbe luogo nella notte  tra il 15 ed il 16 febbraio 1943". Il testo fu ripreso da Camillo Brero, Piemontèis Ancheuj, a partire dal n. 132, 1993. Ë  da notare - tuttavia - che nell'ultimo risvolto di copertina di Roma andalusa, 1947, l'opera è data tra le Euvre piemontèise inédite 'd Luigi Olivero, pur risultando la sua diffusione in alcuni ambienti letterari:"F.T. Marinetti fu entisiasta di questo piccolo gioiello di notevolissimo valore lirico e polemico..." 

(9) "Mi dovrei trovare, a svolgervi ricognizioni giornalistiche aeree, nel Senegal, nel Sudan, nello Zambia, mentre, invece, son qui costretto ad essere il trastullo e la cavia umana di angiologi scassatasche ed inconcludenti".  Lettera a Giuseppe Goria, 15/VII/1981 

(10) Alcune  situazioni di Olivero, nei suoi ultimi anni, ci riportano a quanto scrisse su Papini: "La rinuncia esteriore e la malattia gli hanno macerato le carni, ma la midolla leonina  gli è rimasta inalterata nelle ossa  ove ribolle costantemente", Giovanni Papini non è l'avvocato del diavolo, Roma, 1954 

(11) p.p., Dialèt o lingua?,  in  I Brandé, n.1, 5 /III/1927. Uno  spunto  polemico era, per i più tradizionalisti, la lingua pacottiana caratterizzata da "inutili preziosità ed anche un certo esotismo ingiustificato", v. Drovetti- Collino, 'L Piemônt e i so pôeta,  Famija turinèisa, Turin, 1927 

(12) Nel 1930 Olivero (dunque poco più che ventenne) partecipa all'antologia curata da Pacòt "Diciasette (sic) poeti piemontesi", edita dalla Selp di Andrea Viglongo. Sono presenti  altri nomi nuovi della letteratura piemontese: Alfredo Nicola (Alfredino) e Armando Mottura.

Pacòt, sulla prima pagina de Ij Brandé, n. 151, 15/XII/1952, così ricordava l'incontro in cui conobbe Olivero: "A l'é già passaje pì 'd vintedoi ane da cola sèira dë Stèmber dël 1931 che na bela partìa 'd poeta, rëspondend a na Crija j'Amis dël Dialèt, a l'ero trovasse a sin-a a l'Ostarìa 'd Murisengh, an Val San Martin.(...)E cola sèira, për la prima volta, mi, i l'hai conossù Vigin Olivé, che as në rivava da soa Vilastlon  tapà con un magnìfich pàira 'd braje bianche (...) che, mach a vëddje, a preanunsiavo soa originalità..." 

(13) Luigi Olivero, Alfredino un e doi, "Armanach piemontèis 1934", Ij Brandé, 1933 

(14) Luigi Olivero, Cantada dël boch, "Ij faunèt", cit. Possiamo trovare   in Barba Toni - molti anni dopo- momenti in cui la sua  parola osa "riavventurarsi" in  immagini, odori  e suoni reliquali di una freudiana fase anale ...(Arie fin-e an Piemont, përfum d'amor...")  ma   la loro fisicità  è la stessa del Piemonte edenico perduto e rimpianto  ( e curiosamente evocato!) nonché del sorriso che destano.Non vi sono certo "assonanze" con l'ùltim pat rabelesiano d'Isler, autore caro al Nostro che - prima dell'edizione isleriana da lui curata per Viglongo nel 1968 -  vi dedicava una pagina nel MusicalBrandé n.5, 1 marzo 1960: "Gargantua, Baldus e Giaco Tross emersi dall'identico saio fratesco -I reverendissimi padri della risata". 

(15)Ël Tor, Paròle ciàire,  n.1, 14/VII/1945

(16)Ël Tòr, Discorsin ai vej abacuch, n.9-10, 22/XII/1945 

(17) v. Alberto Sobrero, "Una generosa illusione: il dialetto come lingua totale (Pinin Pacòt)", in Atti del convegno "Piemonte e letteratura nel '900",  San Salvatore Monferrato -19/21 0ttobre1979, 1980: "Troviamo in Pacòt non solo un uso culto e raffiato del dialetto, ma un gusto, più ancora che crociano e romantico, direi decisamente neoclassico dell'immagine e della paola. Ë la costruzione  quasi geometrica di una poetica dove contenuti e valori di storica immubilità - e dunque astorici- si realizzano in forme di spessore tutto e solo letterario, prive di risonanza e di dimensione sociale, di vitalità e modernità linguistica: un neoclassicismo rivisitato in chiave  di decadentismo". 

(18) Ij Brandé- Armanach ed poesìa piemontèisa 1999, Turin, 1998 che riprende un testo già pubblicato nel Notiziario della "Famija Piemontèisa" di Roma, n. 10, 1951 

(19)Il verso in discussione è "O Nosgnor, O Nosgnor, chinte, s'it peule", n. 70-71/1-15/1949 che pareva a Segre contrastante con la concezione di Dio onnipotente;  Ij Brandé,  n. 72,1/IX/1949 ; n. 126,1/XII/1951;  n. 104, 1/I/1951; n. 175, 15/XII/1953, anche se il numero reca errato il n. 178, la numerazione prosegue correttamente., n. 176, 1/I/1954 

(20)"Maestro, mi? ma ch'a guarda coma parla", Ël Tòr, n. 31-32, dicembre 1948-gennaio 1949, dove tra l'altro dice di Pacòt " setà definitivament sël cadregon canònich dla mediocrità bicerin-a", "esaltator (...) incensator (...) sotneur, anfin, dij criminaj ëd guèra 'd prima classe- o mach ëd ciolandare sempi ch'a sio". 

(21) Luigi Olivero, "Roma andalusa", Calandri, Moretta, 1945 

(22) "Poesìe d'Isler", Musicalbrandé n. 37, marzo 1968 

(23) p. Ignazio Isler, "Tutte le canzoni e poesie piemontesi", Viglongo e C, Torino, 1967 

(24)" A proposito dell'opera omnia di p. Ignazio Isler - pseudocritica beat", Il Cavour,n. 4, 1/VI/1968 

(25  ) Nella teoria musicale il tritono è l'intervallo di quinta diminuita  (anche quareta aumentata o quarta eccedente): tra una nota e l'altra c'è una distanza di tre toni.  Questo interevallo è una delle maggiori dissonanze della scala diatonica e nella musica antica  era chiamato diabolus in musica. 

(26) Umberto Luigi Ronco," Novèmber Violagiàun", A l'ansëgna d'Ël Tòr, Roma, 1962 

(27) Sergio Gilardino, Lingua regionale, poesia universale: l'arte e la poetica di luigi Olivero", in AAVVPiemonte- Mille anni di lingua, di teatro e di poesia, Vercelli 11-12 ottobre 1997 

( 28 ) Edoardo Ignazio Calvo, "Tutte le poesie  piemontesi", Selp. Torino, 1930 

(29) L'edizione del 1932, edita dalla Famija Turinèisa,  usci con la grafia di  Viriglio, cui si adeguarono anche i primi Brandé per non presentare un'immagine disarmonica. 

(30) Ël Tòr, n.7, 24/XI/1945 

(31) Ël Tòr, A l'ansëgna dl'oberge dij doi pin, n.  23, 13/IV1946.L'oberge dij doi pin è antica espressione torinese per designare metaforicamente il manicomio 

(32) Ël  Tòr, n. 28 e 29, 1946 

(33) Aggiungeva poi a margine, a mano con inchiostro rosso: " Tanto la questione della grafia piem. è eterna, oziosa, insolubile, ingovernabile come l'Italia". 

(34) La lingua piemontese e la rivoluzione permanente della poesia di Luigi Olivero, prefazione-intervista di icilio Petrone a "Rondò dla masche, Alcyone, Roma, 1971 

(35) Luigi Olivero, "Giovanni Papini non è il diavolo", La carovana, Roma, 1954 

(36) Giovanni Tesio, Presentazione a "Romanzìe", Ca dë studi Piemontèis, Torino, 1983 

(37) Sergio Gilardino, cit 

NOTA AL TESTO

            Non posso fare a meno di notare anche qui (vedere il paragrafo del testo riferito alla nota N° 28) che si dimentica come nell'inverno del 1929-1930, alla stesura della cosiddetta grafia unificata Pacòt-Viglongo, oltre appunto a Pinin Pacòt e Andrea Viglongo, alle riunioni indette presso l'Opera Nazionale Dopolavoro di Torino, fossero presenti ed avessero attivamente partecipato Luigi Olivero, Nino Costa, Matteo Bartoli, Alfredo Formica, Ferdinando Neri, Leo Torrero. 

Giovanni Delfino

  

13 ottobre 2010

         Conoscere Luigi Armando Olivero uomo, poeta, giornalista tramite queste pagine Web è stata un'esperienza unica. Infatti grazie alla ricerca e la perizia di dettagli di questo sito si scopre la poliedricità di un uomo che la cultura italiana ha quasi dimenticato.

         Un uomo che ha cavalcato la storia del nostro novecento. Con lui, sicuramente, si ha una conoscenza più completa di quel travagliato periodo. 

Giandomenico Vanni d'Archirafi

  

         Olivero (…) come tutti i geni poetici ha profondamente cercato le fonie, le assonanze, le allitterazioni offerte dalla sua lingua, ha orchestrato significati sul rigo magico dei ritmi, delle rime e dei versi. È maestro impareggiabile di schemi metrici, di prosodie, di versi con rime doppie interne e finali. La sua poesia non si esaurisce qui. Né essa si esaurisce in un monologo querulo e sterile con la propria solitudine e infelicità, perché Olivero non ha mai voluto soccombere a questi sentimenti: anacronistico e avanguardista ad un tempo, il suo poetare è nutrito di fortissimi appetiti ed entusiasmi, di sicuri istinti, di religioni apostate ma vivificanti, di certezze che lo hanno sostenuto anche là dove la maggior parte dei suoi contemporanei avrebbero smesso di lottare, di poetare in lingue minori, di essere autentici e fedeli ad un impossibile ideale, fino alla fine.

Sergio Maria Gilardino, già Docente di Letteratura Comparata alla McGill University di Montréal. Brano tratto da Amore di libertà assoluta: la poesia di Luigi Olivero e la sua dimensione metaregionale, conferenza tenutasi a Torino, Palazzo Lascaris, il 15 ottobre 2006. 

 

         Se Pacòt rappresenta l'ala moderata del rinnovamento poetico in piemontese nella prima metà del Novecento, Olivero dispiega un vigore estremista ed una vis polemica nei suoi ripetuti attacchi contro i restanti "vecchi pazzi", rivelando un diffuso bisogno di innovazione e di apertura verso la moderna poesia europea che consentisse di lasciare alle spalle l'uso del colore locale.

         In ogni caso, oltre a Pacòt, che può essere considerato uno dei più grandi poeti dialettali italiani del Novecento, Olivero è il più grande del gruppo "Ij Brandé", vivacemente sperimentale, con una inclinazione non più tradizionale, e quasi futuristica, dall'ostentato "maledettismo", in grado di giungere a risultati lirici notevoli (come sostengono G. Spagnoletti e C. Vivaldi, in Poesia dialettale dal Rinascimentio ad oggi, Garzanti, Milano 1991, p. 11). 

Luigi Bonaffini Luigi Olivero: poeta piemontese a Roma in Torino & Roma - poeti e autori "periferici" Edizioni Cofine, Roma 2006, p. 59 ~ 69.

  

         Combin ch'a fasa part ëd la "Companja dij Brandé" chiel as dëstaca dal filon conservativ, për porté soa poëtica dëdlà dij confin dël Pimont. Soa poesìa a l'é na poesìa universal pì che regional. Squasi sempre i sò vers a son debordant e tormentà, ma 'nt l'istess temp pien ëd pensé ch'a dëstorno 'l letor e lo anciarmo.

          An soe poesìe chiel a canta la vita, càuda, esuberanta, sensual, violenta e përgna 'd passion... ma canta 'dcò la bin vers soa "patria cita" e për le rèis ëd soa tèra... opura as bandon-a con në slans ëd sentiment ant una elegia a l'Amor... ëd vire a ven fòra sia natura indomàbil e fogosa ch'as contra la sòrt uman-a... o ancora as perd ant una nina nana malibcònica për soa mama ch'a meuir.

         Olivero a esprim adonch tante face 'd soa natura umna-a e a s'arvela pessimista e passional, elegìach e sensual, eròyich e mìstich con soa poètica moderna ch'a lo buta ant l'àmbit literari subalpin tra jë scritor pì amportant, o, dritura, ël pì important. 

Dispense Dla stòria dla literatura piemontèisa da Camillo Brero ~ Renzo Gandolfo "La letteratura in piemontese" Casanova, Torino 1967.

  

         La antologia degli scrittori piemontesi, negli ultimi decenni si è arricchita di alcuni nomi da ricordare... Più alto di tutti il linguaggio di Luigi Olivero, scrittore decisamente aristocratico, padrone di un vocabolario ricchissimo, usato con fantasiosa proprietà. Il suo mondo è popolato di fauni e di ragazze al bagno, ma anche di angeli e di cattedrali.  È il solo poeta piemontese che sappia toccare l'eros, in quadretti che vanno al di là del limite dialettale. 

Giorgio Calcagno I segni del mio inchiostro Nino Aragno Editore, Racconigi 2005, p. 16 ~ 17. (Già apparso in Tuttolibri, 30 settembre 1998)

  

Vox clamantis in deserto: la vocassion poética ’d Luis Olivé

          Luis Olivé a l’é ’l pì bondos, ël pì inovativ, ël pì dësvarià e ’l pì sghiciant dij poeta an piemontèis dël Neuvsent. Bondos përchè che soa produssion a l’é staita constanta e sèmper anspirà arlongh quat ëdzen‑e d’ani e na quindzen‑a ’d volum ëd vers. Inovativ përchè che a l’é nen ëstaje ’d méder, ëd géner, d’ente o ’d téma che chiel a l’abia nen cifolà con gust e sust. Dësvarià përchè che an chiel as mës‑cio le corent le pì arculà e le pì anandià, le pì regionaj e le pì anternassionaj che la poesìa piemontèisa a l’abia mai conossù. Sghiciant nen mach përchè che chiel midem a l’é sèmper artirasse dëdnans a d’arserche tròp pressante an su soa person‑a e an su soa produssion, ma përchè che l’operassion crìtica e esegética aplicà a soa euvra a l’é staita pì sovens che nò dësnandià da na furfa ’d sorziss e d’asij che an rendo la classificassion arsigà sin‑a a la broa.

         Gnun pì che Olivé a l’ha portà le muse regionaj fòra e lògn da la region, gnun pì che chiel a l’é ancalasse aussì tant a dësfesse ’d cheichsissìa artegn o gena për fesse poète maudit e resté, malgré tut, cantor terrae suae: Sempe dëscongiurà, sempe përdonà, amà e ghignonà al midem temp, balengo e genit ëd vira an vira, cmè Jean‑Jacques Russeau, Olivero cò a l’era inossent ant la mzura che tant l’un che l’aut a chërdìo al përsonagi che — daspërlor — a l’avìo creà: tuti doi dëdnans ëd l’Etern, con ël lìber ëd soa vita an man, testimòni ùnich ëd soa candiëssa.  

Sergio Maria Gilardino Lenga regional, poesìa universal: l’art e la poética ’d Luis Olivé  Relazione dal Convegno Piemonte: mille anni di lingua, di teatro e di poesia Vercelli 11 ~ 12 ottobre 1997 

 

          L’attività poetica di Luigi  Armando Olivero si estende su più di quattro decenni e principia nel 1927, anno d’importanza cardinale per la letteratura piemontese (fondazione della Companìa dij Brandé e rinascita letteraria), mentre — per ragioni mai chiarite — termina ex abrupto nel 1970.

          Sarebbe sopravvissuto per ben ventisei anni ai suoi ultimi, magistrali versi senza mai più aggiungere un solo distico al suo vastissimo repertorio lirico. Ha sopravanzato il silenzio (anche quello auto-imposto) di Giovanni Verga, altra grande vittima del conflitto mai appianato tra lingua e dialetto.

          È Olivero stesso a fornirci una cronologia delle sue tappe poetiche (a tergo dell’occhiello al volume Rondò dle masche, una raccolta di poesie che abbraccia il decennio 1960-70). In questa succinta bibliografia Olivero indica l’anno 1924 come data d’avvio della sua attività poetica: se così fosse, avrebbe debuttato all’età di quindici anni. Tuttavia, mentre alcune delle poesie del 1927 furono poi accolte nel presente volume (Cantaran-e, Vendumia dë stèile, Ël demóne ëd mesdì), nessuna delle composizioni anteriori a quella data — se mai effettivamente ve ne sono state — fu mai antologizzata nelle raccolte successive (è da notare che tutte le poesie di Olivero sono datate e molte addirittura recano l’indicazione del luogo in cui furono composte). L’ipotesi che Olivero possa avere stiracchiato un po’ il terminus a quo del suo noviziato per fornire di sé l’immagine d’enfant prodige della poesia piemontese sembra suffragata da un altro documento, sempre autobiografico, in cui il poeta ci rivela come sia nato in lui l’estro di poetare in sermo rustico. Del tutto fortuitamente, a quanto pare, e grazie ad un incontro rivelatore con un altro grande lirico delle muse piemontesi, Alfredino Nicola. Non è ben chiaro se il periodico cui si fa qui sotto allusione è Ij Brandé  o ’L caval ëd brons, ma l’anno è verosimilmente il 1927, o data di poco anteriore (il primo volume di poesie piemontesi di Nicola, Penombre, con una prefazione di Leone Fino, è del 1929, e dunque immediatamente a ridosso degli avvenimenti qui narrati):

          Un giorno fece capolino da quel periodico un sonetto piemontese di Alfredino in cui si raccontavano le perplessi­tà di un innamorato nella scelta di un regalo per la fidanza­tina: perplessità tanto perplessa che finiva per scivolare nei soliti «doi etto ’d diablotin». Io non avevo ancora scritto una sola virgola in piemontese. Ma quel giorno mi vennero spontanei due sonettini alquanto scapestrati nella forma e nella sostanza, nei quali mi rammaricavo con Alfredino per la sua scelta che io avrei eletto, se si fosse trattato della mia innamorata, in «doi etto ’d basin», i quali certamente sareb­bero stati accolti con maggior entusiasmo chemotàttico se non gastronomico, dalla graziosa ricevente: tanto più che gli altri due etti di «diablotin» potevano ugualmente soprag­giungere di rincalzo a completare la festa. Il giornaletto pubblicò i miei sonettini con la dedica, Alfredino li lesse, mi mandò subito una lettera di allegra solidarietà in cioccolatini e baci da regalare alle nostre leggiadre pupe, io lo ri­cambiai con un’altra lettera gioconda che venne fatta legge­re dal destinatario al comune amico Vincenzo Signorini, allora studente in una delle sei o dodici (o diciotto?) facoltà in cui si è poi laureato, il quale ci avvicinò: ci fece conoscere personalmente. Fu così che Alfredino ed io divenimmo amici. 

Sergio Maria Gilardino. Dalla prefazione alla ristampa de Ij faunèt, Villastellone 2003

 NOTA

           Questo scritto mi permette alcune precisazioni. Non è affatto vero che Olivero, come spesso si legge, abbia smesso di poetare nel 1970: senza mai più aggiungere un solo distico come scrive il Prof. Gilardino. Numerose poesie ha composto dopo quell'anno, in particolare nel 1989~1990 la lunghissima Cantada dël balon mondial 1990 Spòrt-fantasìa piemontèisa dedicata al Campionato Mondiale di Calcio Italia '90. Altre ancora ne ha composte ed ancora nel 1992~1993 cesellava sue vecchie poesie aggiungendovi numerosissime strofe.

          La data della prima poesia composta da Olivero. Ne ho rintracciate, in italiano, pubblicate nel 1926, altre manoscritte, sempre in italiano, riportanti la data del 1925. Nel 1942 Olivero ha dato alle stampe il volume Sent poesìe La Sorgente, Milano. Di questo volume si sono purtroppo perse le tracce. Forse distrutto nel bombardamento aereo della RAF su Milano nel febbraio del 1943. Qui, probabilmente, sarebbero state collocate le prime poesie di Olivero.

          Il periodico, anzi, i periodici, cui fa riferimento Olivero nella prefazione a Nivole di Alfredo Nicola (Alfredino) si leggono chiaramente alcune righe avanti quelle citate:

          Da almeno due anni, i nostri versi in italiano (firmati Alfredino i suoi, igi ero i miei) apparivano spesso pubblicati, per una curiosa coincidenza, in décauville nelle colonne del Pasquino di Gec e in quelle di un foglietto arancione - il più piccolo - effemeride settimanale, nutrita di pubblicità e di vagìti letterari, che Alberto Grappini faceva distribuire nelle vie, nei caffè, nei teatri torinesi. Un giorno fece capolino da quel periodico...

 

NOTA ULTERIORE

             Prendo qui spunto da  un altro scritto, in nota, del Prof. Sergio Maria Gilardino che compare tra gli Atti del Convegno di Studi Luigi Olivero cantore della sua terra, poeta dell'umanità Famija Albèisa, 2007.

            Il contributo, in francese, è La hardiesse de l'insouciance: chant déployé et avant-garde sur la palette poétique de Louis Olivero. (Mi corre l'obbligo di un ulteriore appunto relativo al vezzo di piemontesizzare o francesizzare il nome di Luigi Olivero. Così si è sempre firmato in tutte le sue composizioni sia piemontesi che italiane che in altre lingue: Luigi Olivero. Come giornalista a volte firmava igi ero, altre volte oliver. Non credo sarebbe felice delle molte storpiature del suo nome che compaiono al dì di oggi.)

            Ancora a proposito della data di nascita delle prime poesie in piemontese di Olivero, qui si afferma perentoriamente (pag. 31, nota N° 1)

            Par contre en 1927 il y eu le véritable baptême du feu, avec la publication de «Égloga mìnima», «Paisagi sota la fiòca», «Vendumia dë stèile», «Ël démone 'd mesdì» et «Ël rigodon».

            Quale sarebbe questa pubblicazione? Unici giornali a comparire in tale anno sono i 5 numeri della prima serie de Ij Brandé di Pinin Pacòt e 'l caval 'd brôns della Famija turinèisa. Entrambi non contengono le poesie elencate che mi risultano così pubblicate la prima volta:

Égloga mìnima Armanach Piemontèis del 1931,

Paisagi sota la fiòca (altro titolo: Confiteor) Armanach Piemontèis del 1932,

Vendumia dë stèile Armanach Piemontèis del 1932 ma con il titolo: Neuit a La Vila,

Ël démone 'd mesdì Armanach Piemontèis del 1935,

Ël rigodon 'l caval 'd brôns 11/1931.

            Nulla osta poi al fatto che dette poesie siano effettivamente state composte nel 1927. 

 

          La lunga vita di Luigi Olivero è costellata di poesia. La creazione poetica anima, giustifica e riassume tutta la sua esistenza. E ciò non per scelta, ma per istinto. Sino alla fine più che il gusto, la cultura o le passioni, è prevalso in lui sopra ogni altra cosa l'istinto creativo. Istinto che in Olivero è inscindibile dalla libertà, totale e incondizionata. È il poeta della libertà. E la libertà, seguendo il suo inesorabile corso, lo riporta sempre alla poesia, come libertà di movimento, di pensiero, di opinione:

                               L'ha mai avù paura 'd paghé car

                               l'amor dla Libertà, sorela ardìa

                               dle binele Miseria e Poesìa.

        Per questo non vi è mai stata stagione della sua vita in cui egli non abbia creato versi. Per Olivero poesia e vita erano una e la stessa cosa: l'una sarebbe finita solo quando finiva l'altra, e viceversa. 

Sergio Maria Gilardino, dalla prefazione a Poesia, poesie scelte di Luigi Olivero dagli originali in lingua piemontese con traduzioni italiane dell'autore Associazione Culturale Villastellonese «Luigi Olivero», Alba 2007. 

 

          Olivero non fu mai diplomatico. Come personaggio fu scomodo, come poeta fu impavido: Combatté contro una poesia che troppo si attardava a celebrare le gloriuzze da campanile e le abitudini corrive del sentimentalismo più spampanato. Come personaggio poté dare l'impressione d'essere spesso eccessivamente polemico, come poeta non fu se non rigoroso. In ogni caso i suoi «eccessi» erano il frutto di un animo prodigale: non ferivano per malizia, ma per generosità. Il suo era un segno d'attenzione. Altri avrebbe lasciato correre, magari per snobismo o per indifferenza, Olivero no. Olivero trattava l'avversario con un radicato e aristocratico senso di lealtà. Le sue risse verbali erano le provocazioni di una personalità tentata dalla dismisura. Anche se poi, come poeta, la sua «dismisura» fu contenuta nell'esattezza di metri e di forme e, nonostante qualche ingenuità di posa, nella ricchezza e varietà di una lingua ricca di fantasia. Non è un caso che non abbia avuto scolari: troppo individualista per essere vero maestro, troppo originale e mutevole per essere prontamente assimilato. La sua lunga residenza romana è, biograficamente, la più vistosa delle differenze: la ferita volontaria da cui Olivero traeva le risorse di una nostalgia che ha accenti panici e selvaggi, la lontananza che si declina tra canto spiegato e incrinature di voce.

          Con la sua poesia Olivero ha iniettato nel tessuto pigro delle convenzioni poetiche abituali una forza benemerita d'urto e d'azzardo. Su questa frontiera il poeta e l'uomo si sono congiunti in un lascito che con la debita pazienza filologica dovremo a poco a poco dipanare. ...

          Ma come ogni poeta vero la sua presenza è nei libri (tutto sommato pochi) da lui pubblicati in vita e nei molti che restano da pubblicare post mortem. 

Giovanni Tesio  Luigi Armando Olivero Studi Piemontesi novembre 1996, vol. XXV, fasc. 2 

NOTA        

        Quando, nel pezzo che precede, Tesio accenna al fatto che Olivero non abbia avuto scolari, rivede parzialmente il giudizio espresso nel 1983 nella prefazione alla raccolta di poesie di Olivero Romanzìe pubblicata per i tipi della torinese Ca dë Studi Piemontèis: 

         I poeti giovanissimi come Carlo Dardanello, Giuseppe Goria, Albina Malerba mostrano nei confronti di Olivero un atteggiamento di lettori sensibili, che valgono a smentire il possibile autobiografismo del primo distico della poesia Róndola qui raccolta: «Quand che j sarai pi nen / s'arcorzeran che j'era», e anche questa «raccolta» vorrebbe documentare il contrario. 

        Ed eccola la citata poesia Róndola: 

Róndola 

Quand che ij sarai pi nen

s’arcorzeran che j’era.

 

Róndola ’d primavera,

flécia ant ël cel seren,

mi sarai sot na pera,

ti ant na fior sul teren:

ma vëdroma pi nen

ni ‘l mond, ni ij sò velen…

 

Ànima mia, legera

róndola ‘d primavera!

 

Rondine 

Quando non sarò più / s’accorgeranno che c’ero. //

Rondine di primavera, / freccia nel cielo sereno, / io sarò sotto una pietra, / tu in un fiore sul terreno:/ ma non vedremo più / né il mondo né i suoi veleni… //

Anima mia, leggiera / rondine di primavera!

 

Prima edizione Ij Brandé N° 161 1953. Per la traduzione Ij faunét Il Delfino, Roma 1955. Traduzione di Clemente Fusero 

 

          Con la sua immensa produzione, si apre un vero e proprio varco nella poesia regionale del Novecento, uno spazio del tutto nuovo nel quale egli riesce ad inserire componimenti universali superando i limiti derivanti dall'uso del piemontese come lingua poetica. Olivero proietta i suoi componimenti ben oltre il confine geografico della sua terra e fa sue tematiche fino ad allora inusuali. Basti pensare alla descrizione di paesaggi africani, alla sensualità delle donne spagnole o alla virilità selvaggia del giovane innamorato. Intreccia, nei suoi versi, esotico e nostrano, modernità e ancestralità, sacralità e paganesimo, credendo sempre nella grande ricchezza della lingua degli avi e dedicando tutta la sua attività ad imporre la poesia piemontese all'attenzione di un pubblico metaregionale. Faunèt, singher o diauleri, egli è e rimane uomo libero, poeta dell'avventura che, per un verso, assapora le sensazioni della vita condividendole con il lettore ma, per un altro, sa anche riflettere sull'esistenza umana e la caducità delle cose.

        Per riuscire a conoscere e a capire la produzione di Olivero è stato indispensabile leggere il maggior numero possibile di componimenti. Egli occupa infatti tutti gli spazi dell'immaginario e ne ricava simbiosi ed effetti senza precedenti nella letteratura subalpina. Gli argomenti trattati nelle sue poesie sono estremamente vari e, immergendosi nella lettura, ci si sposta facilmente con la fantasia, passando dai campi di grano della campagna piemontese alla savana popolata di zebre, giraffe e leopardi del continente africano. Grazie ad una straordinaria padronanza della lingua, Olivero riesce a scrivere delicate preghiere e laudi in un registro mistico e, nello stesso tempo, a descrivere le sensazioni quasi bestiali di amori giovanili in un registro di aggressiva passione.

        Se i suoi componimenti sono universali per le tematiche svolte, lo sono anche per l'estensione lessicale, frutto di ricerche approfondite, di una preparazione fuori dal comune, unita ad una volontà di continuo rinnovamento. La lettura di Olivero consente precisamente di evidenziare questa duplice dimensione semantica, verticale ed orizzontale. Infatti, per un verso, egli penetra nel ceppo antico del piemontese della sua infanzia recuperando il suono e il significato di parole ormai perdute e, per un altro, erra tramite la sua poesia nel mondo intero, dalle montagne del Cuneese agli aridi deserti dell'Africa, col volo radente del lessico piemontese, esteso a rendere sensazioni e impressioni di luoghi e culture profondamente diversi ed enormemente distanti. L'impressione che se ne ricava, in definitiva, è quella di un amore profondo che l'autore nutre per la lingua piemontese e vuole tramandarci nelle sue preziose raccolte poetiche. 

Elodie Martin Viaggio nella tradizione letteraria piemontese: la poesia di Luigi Olivero Mèmoire présenté en vue de l'obtention du Master 1 «Langue, Littérature et Civilisation étrangères - Italien» Université de NICE - SOPHIA ANTIPOLIS 2008 pag. 58~59.

El Tor

Ël Tòr N° 27 1946